Domenica 30 marzo prende il via la 10^ edizione di Viviamo La Bassa 2025, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura, della storia e del territorio. Organizzato dall'Associazione Culturale La Pianura, attraverso il progetto "Pianura Cultura Sezione Turismo", questo evento si pone l'obiettivo di riscoprire le meraviglie della Bassa Veronese e dei territori confinanti, portandoci ogni ultima domenica del mese in una nuova avventura.
Un tour per otto paesi, un’esperienza unica Quest'anno, otto sono i comuni protagonisti: Cerea, Terrazzo, Oppeano, Castel D’Ario, Isola della Scala, Villa Bartolomea, Castagnaro e Salizzole. Si comincia il 30 marzo con Cerea e si conclude il 30 novembre a Salizzole. Il punto forte? Dove possibile, le visite rimangono gratuite, così da renderle accessibili a tutti.
Primo appuntamento: Cerea Il tour inaugurale di questa edizione partirà alle ore 15:30 presso la Chiesa di S. Vito Martire e la Grotta di Lourdes nella frazione di San Vito. A seguire, si visiterà l’elegante Villa Bergamini-Guidorizzi-Piva, per poi concludere la giornata nella Chiesa della Beata Vergine (Cesolina). Ogni tappa sarà arricchita dalla guida esperta di Rita Patuzzo, responsabile del progetto, che saprà raccontare storia e curiosità con passione.
Un momento conviviale per chiudere in bellezza Come tradizione, il Gruppo Alpini di Cerea offrirà a tutti un momento conviviale al termine della visita, creando un’atmosfera di calore e amicizia. Un sentito ringraziamento va anche all’Amministrazione Comunale di Cerea per il patrocinio e alla BCC di Vicenza, Gruppo Iccrea, per il supporto.
per info e iscrizioni Rita 3486469284 Roberto 3494206924
Pronti a scoprire le perle nascoste di questi territori? Viviamo La Bassa è molto più di un semplice evento: è un invito a vivere, respirare e amare la storia e la cultura che ci circondano. Non mancate!
GIBI

REDAZIONE AREATV - TELE CARPANEA
Nessun commento:
Posta un commento