venerdì 11 aprile 2025

(eventi) Nogara: ** "Come Allenare la Tua Anima" **


Domani, sabato 12 aprile, presso l'elegante cornice del Palazzo Maggi di Nogara, si svolgerà l'ultimo appuntamento della terza edizione di "Salute e Benessere", un'iniziativa organizzata dall'associazione La Pianura Cultura e promossa da Percorsi Psicologici. L'evento avrà come titolo "Come allenare la tua Anima".

La Dott.ssa Alice Pieriboni guiderà i partecipanti in una riflessione su come l'educazione alla salute e al benessere sia profondamente influenzata dalle nostre scelte quotidiane. Durante l'incontro, si approfondiranno gli aspetti energetici e spirituali del corpo umano e il legame intrinseco tra benessere e equilibrio psico-fisico. Sarà un’occasione imperdibile per acquisire conoscenze essenziali e promuovere un atteggiamento di crescita personale, sempre nel segno di Conoscere, Apprezzare e Scegliere.

Ad accogliere gli ospiti sarà Rita Patuzzo, tesoriere di A.C. La Pianura, che con il suo intervento introduttivo arricchirà l’incontro rendendolo ancora più stimolante e coinvolgente.

La salute, come sottolineato dagli esperti, non si limita alla semplice assenza di malattia, ma è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Ogni scelta quotidiana ha un impatto significativo sul nostro modo di stare e sentirci bene, un concetto centrale che verrà esplorato durante l'evento.

L'incontro gode del patrocinio del Comune di Nogara e della Provincia di Verona, così come del prezioso supporto di BBC VENETA - Gruppo Iccrea e dei media partner Radio Rcs e AreaTV.

Questa manifestazione si preannuncia come un'importante opportunità di crescita sia personale che collettiva per tutti i partecipanti, contribuendo a promuovere una società più consapevole e attenta al benessere complessivo.


Cesare Tomezzoli

Redazione AreaTV

 

venerdì 4 aprile 2025

(eventi) Casaleone: OGGI (4 Aprile) PRENDE IL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELL' ASPARAGO


È stata presentata mercoledì 2 aprile nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la prima edizione della Festa dell’Asparago a Casaleone, che inizia oggi, venerdì 4 aprile, e si svolgerà fino al 6 aprile presso la piastra polivalente di piazza della Pace. A dare il via a questa tre giorni, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio, sarà il convegno "Verona: Terra di Asparagi", in programma oggi alle 18 in sala consiliare del Comune. A moderare l'incontro ci sarà Stefano Cantiero, che introdurrà i relatori: Enzo Gambin, direttore di A.I.P.O. Verona, Marta De Luca, nutrizionista, Attilio Saggiorato per Slow Food e Michele Pigozzo, esperto di comunicazione, che approfondiranno diversi aspetti dell’ortaggio tipico della primavera.

Dopo il convegno e l’inaugurazione, oggi alle 20 aprirà lo stand gastronomico, dove sarà possibile gustare vari piatti, anche sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena. In menu, ad esempio, uova e asparagi, risotto e pasticcio con gli asparagi, oltre alla pizza con gli asparagi. A rendere ancora più vivace la festa, ci saranno bancarelle con prodotti tipici, eventi musicali e giostre per i più piccoli.

Infine, domenica è in programma un tour tra aziende agricole locali, cantine e luoghi sacri, con partenza in autobus da piazza della Pace alle 10 (per informazioni e iscrizioni contattare il numero 333 251 0947). Inoltre, Verisure cerca Consulenti Commerciali e Manutentori; una sfida aperta a tutti! Che aspetti? Vedi Offerta Contenuto Sponsor

Cesare Tomezzoli

Redazione Tele Carpanea

giovedì 3 aprile 2025

(libri) Nogara: “Ci Vediamo in Biblioteca” – Presentazione del saggio “Gerusalemme ancora” di Sandra Manzella

Sabato 5 aprile alle ore 17:30 presso Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini" di Nogara, avrà luogo l’ultimo appuntamento del ciclo culturale “Ci vediamo in biblioteca”, organizzato da Pianura Cultura, sezione “Libri da Gustare”, con il patrocinio della Provincia di Verona, del Comune di Nogara, della Biblioteca Civica "Elisa Masini" e di Viviamo La Bassa.

La Professoressa Sandra Manzella presenterà il suo saggio intitolato “Gerusalemme ancora” (Oligo

SANDRA MANZELLA

Editore), arricchito dalle prefazioni di monsignor Marco Busca, vescovo di Mantova, e del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. Il testo esplora Gerusalemme, un luogo emblematico dove si incrociano le tre religioni monoteiste, all’interno di un territorio ricco di significati spirituali e storici. L'Autrice, attraverso una prosa evocativa e quasi "visiva", invita i lettori a scoprire sia i siti più celebri che gli angoli meno noti della città, superando i confini politici e culturali. La narrazione abbraccia la realtà della vita quotidiana a Gerusalemme, caratterizzata da momenti di gioia, sofferenza e ricerca interiore. Inoltre, il libro raccoglie testimonianze inedite di residenti, imprenditori, religiosi e volontari, tracciando un affresco variegato di esperienze e prospettive. Non mancano riferimenti a segnali di pace, come le storie delle ricamatrici di Ramallah e l’illustre esperienza di Neve Shalom/Wahat Al-Salam.
ANGELO MILANI

L’evento culturale sarà impreziosito dalle esibizioni musicali di Angelo Milani,
mentre  Jerry Brighenti, organizzatore dell’iniziativa e segretario della A.C. La Pianura, introdurrà l'incontro 

Al termine della presentazione, il Milly Cafè di Nogara offrirà un momento conviviale, ideale per favorire la condivisione e il networking tra i partecipanti. L’iniziativa è sponsorizzata da BCC Veneta Gruppo Iccrea e supportata dai media partner AreaTV, Tele Carpanea e Radio RCS, contribuendo così a promuovere la cultura e il senso di comunità.

Questa presentazione,  sarà un’occasione preziosa per celebrare la lettura e valorizzare gli scrittori  del nostro territorio. 

GIBI

Redazione AreaTV * Tele Carpanea 

                        

 

                                  SPOT