venerdì 26 settembre 2025
MISS E MISTER EUROPA (XXVI edizione) Finalissima con le modelle della Fashion One
domenica 21 settembre 2025
(Fiera) Isola della Scala: RIPARTE LA FIERA DEL RISO TRA SAPORI E TRADIZIONE
sabato 20 settembre 2025
(eventi) Nogara celebra i 50 anni dello stabilimento Coca Cola
Nogara ha festeggiato un traguardo storico: i 50 anni dello stabilimento Coca Cola, il più grande d’Europa, che da mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento industriale e sociale non solo per la comunità locale, ma per l’intero territorio veneto e nazionale.
Alla cerimonia hanno preso parte importanti autorità istituzionali: il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, il Presidente della Provincia e Sindaco di Nogara Flavio Massimo Pasini e il Sindaco di Verona Damiano Tommasi. Una presenza che sottolinea il valore strategico e simbolico dello stabilimento per la crescita economica del Paese.
Durante la celebrazione è stato rivolto un sentito ringraziamento a tutte le persone che, in questi 50 anni, hanno contribuito con dedizione, professionalità e senso di appartenenza alla vita dello stabilimento. Un patrimonio umano che, insieme all’innovazione e allo sviluppo tecnologico, ha reso questa realtà un’eccellenza riconosciuta.
Nogara si conferma orgogliosa di questo percorso, guardando al futuro con radici solide e la consapevolezza di rappresentare un modello di crescita e sviluppo per l’intero territorio.
GIBI
Redazione Tele Carpanea
domenica 14 settembre 2025
(cinema) Venezia/Legnago: A Giuliano Mozzato il "Leone di Vetro"
![]() |
I gemelli Thomas e David Bigardi con Giuliano Mozzato |
I giovani attori di Legnago, i fratelli gemelli David e Thomas Bigardi, hanno presenziato alla 82° Mostra del Cinema di Venezia, lo scorso 4 settembre, in occasione della presentazione dell'ultima produzione di Giuliano Mozzato, il cortometraggio "Lascia tutto e seguimi", tratto da una storia vera e dall'omonimo libro.
Uno short che racconta la gravità del fenomeno settario e delle drammatiche manipolazioni mentali alle quali vengono assoggettate molte persone in particolari situazioni di fragilità.
Un corto profondo che narra una vera storia di plagio e violenza.
Giuliano Mozzato vince, come migliore cortometraggio, il prestigioso Premio Cinema Veneto "Leone di Vetro 2025"; riconoscimento che illumina il cinema veneto valorizzando le eccellenze regionali nel settore cinematografico.
I fratelli Bigardi hanno avuto il privilegio di fare parte del cast, interpretando la parte degli adepti della setta.
Studenti al 3° anno del Liceo Economico Sociale Cotta, hanno già maturato molte esperienze artistiche e collaborato anche in passato con il produttore-regista Giuliano Mozzato, al quale esprimono riconoscenza e gratitudine per l'opportunità, che rappresenta un momento di studio, formazione e crescita, oltre all'eccezionale occasione di prendere parte a uno dei più prestigiosi festival del cinema a livello internazionale.
I giovani studenti legnaghesi, ballerini a livello agonistico mondiale, iniziano il nuovo anno scolastico e agonistico con grande motivazione, aperti a nuove sfide e opportunità creative.
LAURA FRANCESCHI
REDAZIONE TELE CARPANEA