martedì 25 febbraio 2025

Nevada Dancing, Terrossa di Roncà (VR) - **Finalissima 2024 di Miss, Lady e Mister Basso Veronese: Un Evento da Non Perdere!**

 


– Sabato1 marzo 2025, la magia della bellezza e del talento si riunirà sul palcoscenico del Nevada Dancing per la Finalissima 2024 di Miss, Lady e Mister Basso Veronese. L'attesissimo evento promette di incantare il pubblico con una sfilata emozionante, caratterizzata da tre uscite d'eccezione nella splendida cornice del Nevada Dancing. I partecipanti sfileranno inizialmente in abbigliamento casual, proseguendo con una cerimonia elegante curata dalla rinomata Sartoria Francesca di Ca' degli Oppi, che presenterà abiti da grande cerimonia. Infine, il pubblico avrà l'opportunità di ammirare le linee dei costumi da bagno, celebrando così la bellezza estiva e la freschezza dei concorrenti.

Questo non è solo un concorso locale; infatti, il concorso è abbinato a Miss e Mister Europa, offrendo ai tre vincitori per categoria la straordinaria opportunità di accedere direttamente alla finale nazionale di Miss e Mister Europa. Un trampolino di lancio importante per coloro che aspirano a rappresentare la bellezza italiana nel contesto internazionale.

Un ruolo fondamentale in questa serata sarà ricoperto dal presentatore Jerry Brighenti, patron del concorso, coadiuvato dai talentuosi gemelli Tomas e David Bigardi, famosi campioni di ballo, che

i Gemelli Bigardi

per l’occasione si esibiranno con un numero speciale, portando ulteriore vivacità e intrattenimento all’evento.


In giuria ci saranno illustri nomi dello spettacolo come   Max Balsco il sosia ufficiale di Vasco Rossi, Federico Carbonin scrittore,  Filippo Franzini  di AreaTV,   Cristina Ceresara, vincitrice del titolo Lady Basso Veronese 2023, e Michele Parolin, Mister Basso Veronese 2023. Entrambi cederanno la corona ai nuovi vincitori, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per i protagonisti della serata.

I premi non mancheranno. I vincitori non solo compariranno sul Manifesto 2025, ma rappresenteranno la bellezza della Bassa Veronese in vari eventi durante l’anno. L’evento prevede anche servizi fotografici e premi offerti da sponsor generosi, i quali sostengono con entusiasmo la manifestazione.

A conclusione della serata, tutti gli ospiti saranno invitati a scatenarsi sulla pista da ballo con le travolgenti musiche dell’orchestra “VOICE” by Dennis & Co., per una celebrazione che rimarrà impressa nei cuori di tutti.


L’evento è organizzato dall’Agenzia Jerry Fashion1 in collaborazione con la Fashion One Moda e Spettacolo (by A.C. La Pianura), ed è realizzato grazie  al supporto dello sponsor AESTETIK, fornitore di prodotti professionali per parrucchieri ed estetiste. media partner dell'evento AreaTV con Tele Carpanea, Fashion One Live TV e Radio RCS

L'evento sarà ripreso dalle telecamere di AreaTv e sarà visibile successivamente sul canale moda “Fashion Live TV”. Le foto saranno realizzate da Moreno Zanardo.


Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 3737346540 (disponibile anche su WhatsApp e Telegram) o inviare un’email a fashionone@live.it.

Un evento da non perdere per gli amanti della bellezza e del talento, che promette di essere un trionfo di eleganza e passione. Vi aspettiamo al Nevada Dancing!


 Finale della scorsa edizione 2023  al Nevada





 

 

 

 

 

GIBI FotoVideoReporter

Redazione AreaTV



lunedì 24 febbraio 2025

(libri) Nogara: **Ci Vediamo in Biblioteca: Sabrina Brunelli con "Ricomincio da me"**

                                                                            Spot


NOGARA - Il prestigioso Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini", si prepara ad

Sabrina Brunelli

accogliere il quinto appuntamento dell'atteso evento letterario Nogarese, un'iniziativa culturale che sta conquistando il cuore dei lettori locali. Organizzato da Pianura Cultura, sezione "Libri da Gustare", e patrocinato dalla Provincia di Verona, dal Comune di Nogara, dalla Biblioteca Civica Elisa Masini e da Viviamo la Bassa, questo ciclo di incontri celebra la ricchezza della letteratura locale e il talento degli scrittori del nostro territorio.

Sabato 1 Marzo alle ore 17:30, si svolgerà un incontro speciale con Sabrina Brunelli, autrice del libro "Ricomincio da me". La scrittrice invita i partecipanti a riflettere su quanto sarebbe bello avere una mappa in grado di guidarci verso una nuova direzione nella vita. Il suo lavoro pone domande essenziali sul cambiamento interiore e sulla capacità di superare le insicurezze personali che spesso minano la nostra serenità.

“Come è possibile che alcune persone continuino a vivere nelle loro circostanze mentre altre riescono a rinascere dalle proprie ceneri?”, si interroga Brunelli, proponendo nel suo libro tecniche e consigli pratici per affrontare il cambiamento senza paura. Tra i temi trattati, l'autrice esplora l'importanza di credere in se stessi, di trovare compagni di viaggio utili nel percorso di miglioramento, e di mantenere un atteggiamento di gratitudine verso la vita.

Il libro si articola in sezioni significative come "Come garantire la soddisfazione", "Come carpire il sogno", "Come ringraziare l'universo" e "Come affrontare il cambiamento", ognuna ricca di spunti pratici e motivazionali. Brunelli, letteralmente felice e positiva, trasmette la sua filosofia di vita, invitando gli altri a trovare il coraggio di perseguire i propri sogni, indipendentemente dalle difficoltà.

L’evento non sarà solo un momento di presentazione letteraria, ma anche un’opportunità per immergersi nella musica grazie all'ospite Angelo Milani, che con le sue canzoni d'autore arricchirà l'atmosfera. L’incontro sarà introdotto  da Marco Falco, membro dell'associazione e speaker di Radio RCS.

In conclusione, il MILLY CAFE di Nogara offrirà un momento conviviale per tutti i partecipanti, promuovendo il networking e la condivisione di idee tra appassionati di letteratura. L'evento è sponsorizzato da BCC Veneta Gruppo Iccrea, con il prezioso supporto dei media partner AreaTV, Tele Carpanea e Radio RCS, che contribuiscono alla riuscita di questa iniziativa culturale, mirata a rafforzare il legame tra la comunità e le sue storie.

L’evento Nogarese continua a dimostrarsi un faro di cultura, promuovendo la lettura e supportando le voci emergenti della nostra comunità. Non mancate!



Jerry Brighenti
Redazione AreaTV - Tele Carpanea


martedì 18 febbraio 2025

(fiere) Cerea: **All'Area Exp torna il Mercatino della Fabbrica il 23 febbraio 2025**




Cerea, 15 gennaio 2025 - Dopo il grande successo della prima edizione, il Mercatino della Fabbrica si prepara a tornare, offrendo un'esperienza ancora più sorprendente ai suoi visitatori. L'evento si svolgerà domenica 23 febbraio 2025, in concomitanza con le festività del carnevale, promettendo una giornata ricca di shopping, creatività e occasioni imperdibili.

L'Area Exp di Cerea, situata in via G. Oberdan 10, accoglierà espositori e visitatori dalle ore 8.30 alle 18, creando un'atmosfera vivace e accogliente. Questo mercatino rappresenta un'importante vetrina per artigiani e collezionisti, pronti a presentare i loro prodotti unici: dalle creazioni artigianali realizzate con passione agli oggetti vintage che raccontano storie del passato.

I visitatori potranno curiosare tra le bancarelle, alla ricerca di accessori originali, pezzi di antiquariato o regali speciali, mentre gli espositori avranno l'opportunità di mettere in mostra la propria creatività. Sarà un’ottima occasione per sostenere i talenti locali e scoprire tesori nascosti, in un ambiente festoso e coinvolgente.

Non mancare a questa straordinaria manifestazione: il Mercatino della Fabbrica 2025 è l’appuntamento da segnare sul tuo calendario, per una giornata all’insegna dello shopping consapevole e del divertimento. E per chi pensa già alla prossima estate, non dimenticate la promo "Voglia di Vacanza" di MSC, con risparmi fino al 30%! Prenotate ora e salite a bordo!

Un evento da non perdere, quindi, dove la musica e il clima festivo del carnevale faranno da cornice a una giornata ricca di sorprese. Ti aspettiamo all'Area Exp di Cerea!

GIBI FotoVideoReporter

Redazione AreaTV - Tele Carpanea


(Libri) Nogara: **Ci Vediamo in Biblioteca: La Trilogia dei Catari di Claudia Farina**

 


NOGARA - Il prestigioso Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini", si prepara ad accogliere il quarto appuntamento dell'atteso evento letterario Nogarese, un'iniziativa culturale che sta conquistando il cuore dei lettori locali. Organizzato da Pianura Cultura, sezione "Libri da Gustare", e patrocinato dalla Provincia di Verona, dal Comune di Nogara, dalla Biblioteca Civica Elisa Masini e da Viviamo la Bassa, questo ciclo di incontri celebra la ricchezza della letteratura locale e il talento degli scrittori del nostro territorio.

Il 22 febbraio 2025, alle ore 17:30, si svolgerà un incontro speciale con Claudia Farina, giornalista e scrittrice, che ci condurrà nel mondo affascinante dei Catari attraverso la sua trilogia. Questo movimento religioso cristiano non ortodosso del Medioevo è al centro di una narrazione che esplora le vicende dei Catari, noti anche come "Boni Homini", e il loro legame con Maria Maddalena. Si tratta di un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e della storia.

La trilogia si compone di tre opere fondamentali. Il primo libro, **"Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna" (2017)**, narra le vicende dei Catari rifugiatisi a Desenzano del Garda e Sirmione dopo i tragici eventi in Linguadoca. Questo romanzo intreccia fatti storici con personaggi immaginari, offrendo una profonda riflessione sul culto della Maddalena e sul tragico epilogo dei Catari nell'Arena di Verona nel 1278.

Il secondo volume, **"Boni homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena" (2021)**, amplia la ricerca dell’autrice nel nord Italia, esplorando significativi luoghi come Mantova, Vicenza e Concorezzo. Attraverso ritrovamenti archeologici, Vangeli canonici e gnostici, e tradizioni locali, Farina esamina il movimento dei Catari in relazione alla figura di Maria Maddalena.

Infine, **"Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia"** è il terzo libro della trilogia, che porta il lettore in un viaggio straordinario attraverso l'Italia, dal Piemonte alla Sicilia. Claudia Farina esplora la storia dei Catari e i luoghi significativi legati al loro movimento, come Roccavione, Orvieto, Guardia Piemontese e Montalbano Elicona. Questo viaggio, carico di pathos, mira a divulgare la memoria storica, sciogliendo enigmi e illuminando storie sepolte.

L’autrice sarà introdotta da Jerry Brighenti, Segretario dell'Associazione Culturale La Pianura e conduttore di AreaTV, insieme a Marco Falco, membro dell'associazione e speaker di Radio RCS. In conclusione, MILLY CAFE di Nogara offrirà un momento conviviale per tutti i partecipanti. L'evento è sponsorizzato da BCC Veneta Gruppo Iccrea, con il prezioso supporto dei media partner AreaTV, Tele Carpanea e Radio RCS, che contribuiscono alla riuscita di questa iniziativa culturale, mirata a rafforzare il legame tra la comunità e le sue storie.

In attesa di immergersi in queste narrazioni coinvolgenti, l’evento Nogarese continua a dimostrarsi un faro di cultura, promuovendo la lettura e supportando le voci emergenti della nostra comunità. Non mancate!




Jerry Brighenti
Redazione AreaTV - Tele Carpanea 



Nogara: CONSIGLIO COMUNALE

 


 


Il Consiglio Comunale di Nogara è convocato in sessione straordinaria di prima convocazione, il giorno 20 Febbraio 2025 alle ore 17.30, presso la sede municipale – sala consiliare, per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno .

1) Richiesta convocazione del consiglio comunale da parte di un quinto dei consiglieri - prot . n. 1423 del 3/2/2025


l Consiglio Comunale sarà trasmesso in streaming accedendo al seguente link: https://live-reporting.it/nogara.php

 

dal sito del comune di Nogara

Redazione AreaTV 

lunedì 10 febbraio 2025

(libri) Nogara:**Il Terzo Appuntamento dell'Evento Letterario Nogarese: Un Viaggio tra Mistero e Letteratura**








NOGARA - Il prestigioso Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini", si prepara ad accogliere il terzo appuntamento dell'atteso evento letterario Nogarese, un'iniziativa culturale che sta conquistando il cuore dei lettori locali. Organizzato da Pianura Cultura, sezione "Libri da Gustare", e patrocinato dalla Provincia di Verona, dal Comune di Nogara, Biblioteca Civica Elisa Masini e Viviamo la Bassa; questo ciclo di incontri celebra la ricchezza della letteratura locale e il talento degli scrittori del nostro territorio.

Il 15 febbraio 2025, alle ore 17:30, avremo il piacere di assistere alla

CRISTIANO MZZURANA

presentazione del romanzo "Di nuovo laggiù" (Edizioni Rossini) dello scrittore veronese Cristiano Mazzurana. L'opera offre uno spaccato intrigante sullo sfondo della suggestiva città di Verona, dove il maresciallo Fineschi e il brigadiere Larsini si trovano a indagare sulla misteriosa scomparsa di Thomas Zendri ed Elisa Marcotto, una coppia trentina recentemente trasferitasi in zona. La trama si infittisce ulteriormente con il rinvenimento del cadavere semi carbonizzato di Viola, la gemella di Thomas, promettendo letture cariche di tensione e colpi di scena.

Mazzurana, nato nel 1968 a Verona e residente da circa vent'anni in provincia, è un volto noto nel mondo della scrittura. Dopo essere stato autore di articoli sportivi su riviste specializzate, "Di nuovo laggiù" segna il suo quarto romanzo pubblicato, consolidando la sua voce nel panorama letterario. L’autore sarà introdotto all’incontro da Jerry Brighenti, Segretario dell'Associazione Culturale La Pianura e responsabile della sezione "Libri da Gustare", nonché conduttore di AreaTV.

Un sentito ringraziamento va anche a MILLY CAFFE di Nogara, che offrirà un momento conviviale durante tutta la rassegna, permettendo di gustare non solo i libri, ma anche il calore della convivialità. Inoltre, si ringraziano BCC Veneta Gruppo Iccrea e i media partner AreaTV, Tele Carpanea e Radio RCS per il loro prezioso supporto a questa iniziativa culturale, che mira a rafforzare il legame tra la comunità e le sue storie.

Ma non è tutto: il prossimo appuntamento da segnare in agenda è sabato 22 febbraio, quando Claudia Farina presenterà la sua "Trilogia sui Catari". Un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e della storia.

In attesa di immergersi in queste narrazioni coinvolgenti, l’evento Nogarese continua a dimostrarsi un faro di cultura, promuovendo la lettura e supportando le voci emergenti della nostra comunità. Non mancate!



JERRY BRIGHENTI



lunedì 3 febbraio 2025

PALAZZO MAGGI - Nogara (VR)

(libri) Nogara: **Ci Vediamo in Biblioteca: Un Viaggio Letterario con Sabrina Ginocchio**

Si avvicina il secondo appuntamento dell'attesissimo evento letterario Nogarese, che si terrà presso il
prestigioso Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini". Questo ciclo di incontri, organizzato da Pianura Cultura  sezione "Libri da Gustare" e patrocinato dalla Provincia di Verona, dal Comune di Nogara e  Viviamo la Bassa, si propone di celebrare la letteratura locale e le scrittrici  emergenti del nostro territorio.

l'8 febbraio 2025, alle 17:30, sarà la volta di Sabrina Ginocchio, autrice del toccante romanzo
SABRINA GINOCCHIO
“Segni Oltre la Finestra”. Originaria della provincia di Genova e attualmente residente a Vigasio , Ginocchio ha saputo catturare l'attenzione del pubblico con una narrazione profonda che esplora l’universo interiore delle donne e i legami emotivi che le uniscono. La scrittrice vanta un percorso artistico variegato, che spazia dalla scrittura per l’infanzia a progetti innovativi come “Il trenino racconta” e “La cuccia delle favole”, dimostrando così la sua versatilità e il suo talento nel far vibrare le corde più intime delle emozioni umane.



Nel suo romanzo, Ginocchio descrive la finestra non solo come un elemento architettonico, ma come un simbolo di connessione, un ponte tra il mondo interiore delle protagoniste e il mondo esterno. "SEGNI OLTRE LA FINESTRA è una sorta di pellicola... è una storia di molte donne, e, si sa, le donne sono bravissime a creare ponti,” afferma l’autrice, dando vita a una narrazione che invita alla riflessione sull’importanza dei legami tra le persone. Questo incontro si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di lettura che desiderano approfondire temi di rilevanza sociale attraverso le parole di una scrittrice sensibile e profonda.

A dialogare con l'autrice saranno Jerry Brighenti, segretario dell'associazione La Pianura e conduttore di AreaTV, e Marco Falco, membro dell'associazione e spiker di Radio RCS. Insieme, intraprenderanno una conversazione ricca di spunti, approfondendo non solo le tematiche del libro, ma anche il valore della letteratura come strumento di aggregazione e crescita culturale.

Un grazie di cuore va anche a MILLY CAFFE di Nogara, che offrirà un momento conviviale per tutta la rassegna, alla BCC Veneta Gruppo Iccrea e ai media partner AreaTV, Tele Carpanea e Radio RCS per il loro inestimabile supporto in questo sforzo culturale. 


Jerry Brighenti

Redazione AreaTV - Tele Carpanea