Cerea, Concamarise e Sanguinetto assegnano la cittadinanza onoraria al reparto militare
In un’atmosfera solenne e carica di emozione, nella mattina di Venerdì 16 maggio, presso la base aeronautica di Cerea, si è celebrato un importante evento istituzionale: i comuni di Cerea, Concamarise e Sanguinetto hanno conferito la cittadinanza onoraria al Gruppo Rifornimenti Area Nord dell’Aeronautica Militare, dedicato ai fratelli Camillo e Luigi Sommariva, eroici aviatori caduti nella Prima Guerra Mondiale.
La cerimonia si è aperta con l’intervento del cerimoniere Gianluca Possenti, seguito dal discorso del sindaco di Cerea, Marco Franzoni, che ha rappresentato anche i colleghi Marco Bonadiman (Concamarise) e Daniele Fraccaroli (Sanguinetto). Franzoni ha sottolineato il percorso condiviso tra le amministrazioni comunali per arrivare a questo significativo tributo, deliberato all’unanimità dai rispettivi consigli comunali.
Un riconoscimento che celebra un legame storico e concreto
“Non si tratta solo di un gesto simbolico, ma di un riconoscimento autentico e sentito,” ha affermato Franzoni. “La nostra comunità ha sempre avuto un rapporto speciale con la base aeronautica, presente sul territorio dal 1937.”
Il sindaco ha ricordato le numerose attività svolte dal reparto, non solo in ambito militare, ma anche a sostegno della popolazione in momenti di difficoltà. Dai soccorsi nelle emergenze causate dai terremoti dell’Aquila e di Amatrice, agli interventi durante incendi industriali e nevicate straordinarie, fino alla collaborazione con la Croce Rossa e alle donazioni di sangue per gli ospedali locali, il Gruppo Rifornimenti Area Nord ha dimostrato un costante impegno per il bene comune.
“La base ha sempre rappresentato una presenza discreta ma imprescindibile,” ha aggiunto Franzoni. “I valori di solidarietà, legalità e servizio sono i pilastri di questa collaborazione che oggi celebriamo con grande orgoglio.”
La consegna della pergamena e le emozioni del comandante
Nel momento più significativo della cerimonia, il Tenente Colonnello Tonino Capogna, comandante del Gruppo, ha ricevuto la pergamena di cittadinanza onoraria dalle mani dei tre sindaci. Con evidente emozione, ha ringraziato per l’onore ricevuto, sottolineando quanto sia raro instaurare un legame così forte con più amministrazioni comunali.
Capogna ha anche voluto condividere un video realizzato da un giovane militare della base, che racconta, attraverso immagini e testimonianze, il quotidiano impegno del reparto. “Siamo abituati a operare senza clamore, dietro le quinte,” ha detto il comandante, “ma sapere che il nostro lavoro viene riconosciuto e valorizzato in questo modo ci riempie di orgoglio.”
Anche il sindaco di Sanguinetto, Daniele Fraccaroli, ha voluto ricordare un dettaglio storico legato alla base: “Sebbene la struttura sia situata nel territorio di Cerea, per decenni è stata identificata con Sanguinetto, grazie alla sua connessione logistica con la stazione ferroviaria del paese. Un legame che oggi celebriamo e rafforziamo.”
Infine, il sindaco di Concamarise, Marco Bonadiman, ha espresso la vicinanza della propria comunità: “Siamo profondamente legati a questa realtà, che è parte integrante del nostro territorio. La cittadinanza onoraria non è solo un riconoscimento formale, ma il segno concreto di un rapporto di fiducia e collaborazione che ci rende orgogliosi.”
Una celebrazione sentita, tra istituzioni e cittadini
La cerimonia si è conclusa con l’applauso dei numerosi presenti, tra autorità civili, religiose, militari e rappresentanti delle associazioni d’arma. Un momento carico di gratitudine verso chi, giorno dopo giorno, lavora silenziosamente per la sicurezza e il benessere della comunità.
Nei prossimi giorni, sul nostro canale Youtube di "AreaTV - Tele Carpanea" verrà trasmesso un servizio speciale con le interviste ai protagonisti di questo evento memorabile.
Redazione AreaTV
Nessun commento:
Posta un commento