Quattro sindaci, un solo obiettivo: restituire respiro e futuro al territorio
🌐 Quattro comuni. Una visione condivisa. La SR10 non è più solo un tracciato sul plastico: è l’orizzonte reale di una nuova Bassa Veronese. La strada del cambiamento è già cominciata.
La Pianura Veronese si risveglia con una novità attesa da oltre trent’anni. È ufficiale: un finanziamento di 40 milioni di euro stanziato dal CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) inaugura la realizzazione della variante alla SR10. Non più solo parole e promesse: ora ci sono i fondi, il progetto e la volontà condivisa di costruire il futuro.
🛣️ Cerea, Sanguinetto, San Pietro di Morubio e Concamarise sono i comuni coinvolti. I rispettivi sindaci — Marco Franzoni, Daniele Fraccaroli, Corrado Vincenzi e Marco Bonadiman — hanno percorso insieme il tracciato della futura infrastruttura, in un sopralluogo che è suonato come un segnale chiaro: “Ci siamo”.
💬 “È una nuova direzione, non solo una nuova strada”, hanno dichiarato, mostrando come la sinergia istituzionale possa diventare il primo vero motore del cambiamento.
📌 Il primo stralcio, già in fase progettuale grazie ai 20 milioni stanziati dalla Regione Veneto e curato da Veneto Strade, collegherà Sanguinetto a Cerea, interessando anche Concamarise e, in prospettiva, San Pietro di Morubio.
🎯 Cosa cambierà:
Riduzione drastica del traffico pesante nei centri abitati
Miglioramento della qualità della vita e della sicurezza
Rilancio urbanistico e produttivo delle aree collegate
Attrattività per nuovi investimenti e valorizzazione delle attività locali
Il sindaco di Cerea, Franzoni, ha ringraziato la vicepresidente regionale Elisa De Berti per aver sostenuto il progetto sin dalle prime fasi, sottolineando anche l’interessamento del ministro Matteo Salvini e dei parlamentari Morelli e Stefani.
Fraccaroli punta sul recupero del centro storico, liberato dall’inquinamento. Vincenzi vede nell’opera un volano per nuovi insediamenti e per colmare un vuoto infrastrutturale storico. Bonadiman, infine, parla di un’occasione unica per rilanciare l’economia locale.
📆 L’obiettivo ora è chiudere l’iter burocratico entro il 2025. Tocca ad Anas sbloccare la seconda tranche di 40 milioni necessaria a completare l’intera infrastruttura.
#basso Veronese #Pianura Veronese #VeronaSud #SR10 #Cerea #Sanguinetto #Concamarise #SanPietroDiMorubio #Infrastrutture #TerritorioInMovimento #CambiamentoInCorso
GIBI
Redazione Tele Carpanea
Nessun commento:
Posta un commento