Il Parco Naturalistico e Archeologico Valle del Menago, situato a Bovolone, celebra i suoi 30 anni di storia con un programma ricco e variegato di eventi, che si terranno dal 21 al 23 marzo. Questa ricorrenza rappresenta un'importante occasione per riflettere sull'evoluzione di quest'area, da un terreno agricolo marginale a un polmone verde della pianura veronese, simbolo di biodiversità e aggregazione comunitaria.
Un programma ricco di attività
Venerdì 21 marzo: L'evento inizierà con la presentazione del libro Radici e futuro: 30 anni del Parco Naturalistico e Archeologico Valle del Menago di Bovolone, con Stefano Cantero curato dall'associazione Gea Onlus. La cerimonia si terrà presso l'Auditorium della Biblioteca M. Donadoni e offrirà una panoramica sulla storia del parco.
Sabato 22 marzo: Una giornata dedicata alla partecipazione attiva e alla sensibilizzazione ambientale. In programma:
Park Clean Up, un'iniziativa ecologica a cura di diverse associazioni locali.
L'inaugurazione della mostra fotografica Il Parco Valle del Menago di Samuele Marchiori.
Laboratori di autoproduzione e costruzione di nidi artificiali, lezioni di primo soccorso per fauna selvatica a cura di Progetto Natura Verona Lago, e attività creative per bambini con "Crea il tuo animale".
Momenti emozionanti come la liberazione dei ricci.
Domenica 23 marzo: L'ultima giornata sarà caratterizzata da:
Passeggiate naturalistiche come Tra fiumi, siepi e fossi.
Rievocazioni preistoriche con 30 anni di Preistoria al Parco.
Workshop fotografici, laboratori per bambini, spettacoli teatrali come Storie di briganti nelle paludi dell'Ottocento, dimostrazioni di antichi mestieri e laboratori di tessitura.
L'evento si concluderà con una dimostrazione suggestiva di accensione di fuochi con pietre.
Durante tutta la manifestazione sarà possibile gustare specialità culinarie grazie alla presenza di Dal CECCA Pizzeria su 4 Ruote. Gli eventi e i laboratori sono a ingresso gratuito, grazie al contributo del Comune di Bovolone.
Un traguardo importante per la comunità
Il Parco Valle del Menago non è solo un'area naturalistica, ma anche uno spazio per la comunità, un luogo dove si incontrano cultura, storia ed educazione ambientale. L'anniversario è un momento per guardare al futuro, continuando a promuovere la tutela dell'ambiente e il legame con le radici storiche del territorio.
Jerry Brighenti
Redazione AreaTV-Tele Carpanea
Nessun commento:
Posta un commento